L’influenza è una patologia acuta di natura virale caratterizzata da sintomi come febbre, starnuti, malessere, dolori muscolari, dolori ossei e intestinali, congestione nasale cui possono associarsi anche mal di gola, mal di testa e tosse. Nella maggior parte...
La sindrome metabolica è un complesso insieme di condizioni che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre complicazioni di salute. Negli ultimi decenni, è diventata una delle principali sfide mediche a livello globale, con un impatto...
Noti anche come colelitiasi, i calcoli biliari sono sedimenti di bile induriti che si formano nella cistifellea o nei dotti biliari. Questi si sviluppano quando c’è un eccesso di uno dei componenti della bile, come il colesterolo o la bilirubina. I calcoli biliari...
Le infezioni urinarie recidivanti rappresentano un problema notevolmente diffuso e di non facile risoluzione. Nelle donne si manifestano tipicamente come cistiti (infezioni della vescica), nell’uomo più frequentemente come prostatiti. Molto spesso queste infezioni...
Tradizionalmente, la melatonina è un alleato prezioso nella regolazione del ritmo sonno-veglia, specialmente per chi deve affrontare il jet lag o i disturbi del sonno causati da turni stressanti di lavoro. Nel corso del tempo, il suo utilizzo si è ampliato...
Le emorroidi sono dei cuscinetti di tessuto riccamente vascolarizzato, normalmente presenti nella parte terminale del retto. La loro funzione è quella di contribuire, assieme al canale anale e ai suoi sfinteri, all’evacuazione e alla continenza fecale. A seconda...
Commenti recenti