Il blog della Farmacia
Per rimanere aggiornato sulle notivià delle Farmacie Comunali
Inoltre le farmacie Comunali sono anche presenti sui canali social quali Facebook e Instagram e ovviamente le nostre notizie passano anche su Whereapp. Scegli tu come vuoi rimanere aggiornato!
Rimedi naturali per la gastrite
Con il termine gastrite si intende un’infiammazione della mucosa che riveste la parete interna dello stomaco. Si presenta generalmente con dolore epigastrico, nausea e vomito,...
Rimedi naturali per l’asma bronchiale
Secondo la definizione dell’OMS l’asma bronchiale è una malattia caratterizzata da attacchi di dispnea, indotti da agenti diversi o da sforzo muscolare, accompagnati da segni...
Le virtù del Ginkgo Biloba
La vita frenetica e lo stress di tutti i giorni compromettono spesso il nostro benessere mentale causando difficoltà di concentrazione e riduzione della memoria. Per tale motivo,...
La Carnitina (B11) la vitamina dell’energia muscolare
La carnitina è una singolare sostanza a metà strada tra le vitamine e i normali prodotti dell’organismo. Essa fu descritta per la prima volta nel 1905 da ricercatori russi i...
Occhio agli occhi
L’estate che sta arrivando sarà la stagione della luce, sinonimo di vita, gioia, bellezza. I raggi solari, però, rappresentano anche un rischio non soltanto per le scottature, ma...
ELIXIR di lunga vita e POZIONI salutari
Elisir e pozioni sono simboli che ricordano immediatamente l’impegno e gli sforzi compiuti in oltre 1000 anni da medici e alchimisti per riportare l’uomo allo stato di salute....
Solo il bello del sole
Sinonimo di estate, di vacanze, di vita all’aria aperta, il sole è stato tuttavia classificato dall’IARC, agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, tra gli elementi...
La couperose “il rossore che fiorisce sulla pelle”
La Couperose (dal latino cuprum che significa rame come il colore rosso della pelle che ne è afflitta) è una particolare condizione cutanea caratterizzata appunto dal colorito...
I rischi della malattia paradontale
Le infezioni croniche della bocca come la malattia paradontale ( popolarmente definita piorrea ) responsabile se non trattata, della distruzione dei tessuti di sostegno dei...
Cure naturali nelle patologie allergiche
Numerose sindromi allergiche e fenomeni di ipersensibilità, trovano remissione con l’assunzione di rimedi naturali come ad esempio i macerati glicerinati, estratti ottenuti dalla...
Alveare, scrigno di benessere
Le preziose qualità nutritive, e insieme l’affascinante per certi versi e ancora misterioso laboratorio rappresentato dall’alveare, hanno fatto del miele il simbolo...
Intestino pigro? Spesso si può “risvegliare” a tavola.
La stitichezza o stipsi (dal greco styphein,stretto) viene comunemente definita come una difficoltosa o infrequente evacuazione dell’intestino a cui si affianca la sensazione di...
I geloni: cause e rimedi
Le basse temperature invernali, soprattutto associate a un clima umido, possono essere causa di disturbi a carico della pelle, come i geloni. I geloni sono lesioni infiammatorie...
L’uso della vitamina C in Dermocosmesi
È quasi cent’anni che conosciamo i benefici di questa preziosa vitamina chiamata, anche acido L-ascorbico. Prende il nome dalla patologia che è in grado di curare, lo scorbuto,...
La Dermatite Atopica
Nota come patologia genetica della pelle con andamento cronico recidivante, la dermatite atopica non è né infettiva né contagiosa e presenta un’incidenza più alta (pari a circa...
L’IPPOCASTANO in fitoterapia
L’ippocastano (Aesculus Hippocastanumun) conosciuto anche con il nome volgare di Castagno d’India è un grande albero originario dell’Asia E introdotto in Europa dalla Turchia nel...
Echinacea: uno scudo contro raffreddore e influenza.
L’echinacea è una pianta erbacea perenne della famiglia delle asteraceae . Ne esistono numerose specie ma quelle più utilizzate in fitoterapia sono: l’echinacea purpurea, pallida...
RIBES NIGRUM: proprietà e benefici.
Il ribes nero o ribes nigrum è una pianta appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae. Si presenta come un arbusto dalle bacche nere che ha conosciuto alterne fortune in...
Le nostre sedi
Farmacia Comunale Isola Sacra
Via della Scafa, 145/d 00054 Fiumicino
Tel. 06-6503.6138
E-mail farmacom.fiumicino@libero.it
orario apertura
tutti i giorni 8,30-20,00
Farmacia Comunale Aranova
Via Aurelia Km 24,300 00054 Fiumicino
Tel. 06.6170.5352
E-mail farmacom.fiumicino@libero.it
orario apertura
dal lunedì al venerdì 8,30 - 20,00
sabato 8,30 - 13,00 / 16.30 - 20.00
domenica 8,30 - 13,00
Farmacia Comunale Isola Sacra
Via della Scafa, 145/d
00054 Fiumicino
Tel. 06-6503.6138
Fax 06-6503.5300
E-mail farmacom.fiumicino@libero.it
Farmacia Comunale Aranova
Via Aurelia Km 24,300
00054 Fiumicino
Tel. 06.6170.5352
Fax 06.6170.5294
E-mail farmacom.fiumicino@libero.it
Invia un Messaggio
Compilate il form in tutte le sue parti.
(Inviando il form dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy sotto riportata e consento il trattamento dei dati forniti in conformità a quanto previsto.)
Richieste | Informazioni
Per qualunque informazione segnalazione o proposta è possibile contattare la Società di gestione delle Farmacie Comunali di Aranova e di Isola Sacra a mezzo mail

Dott. Fabio Reposi
Responsabile della trasparenza - Direttore della farmacia comunale di Aranova
Farmacie Comunali srl
Amministrazione Trasparente
Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totali alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.